Sitemap - 2024 - La Bottega del Vasaio

In Principio era l'Ascolto.

Tobit. Tra le pagine del libro di Tobia.

«Silenzi di uomini e voci di grembi di donne». L'inizio di Colui che porta salvezza.

Tobit. Tra le pagine del libro di Tobia.

Tobit. Tra le pagine del libro di Tobia.

Tobit. Tra le pagine del libro di Tobia

«Oltre gli slogan». Dell'umanità di Gesù e della nostra.

«Il Re dei malfattori». Abbracciare i propri nemici.

«Fare giustizia». Restituire ai poveri ciò che gli spetta di diritto.

«Né debiti, né crediti». L'amore che svuota le tasche e ha la memoria corta.

«Il pane che io darò è la mia carne». L'Eucarestia non è un rito magico.

«La fede non sa». Gesù, Nicodemo e il rischio del vivere.

«Diventare grandi». Farsi servi ma senza nessun padrone.

«Amare sì, ma fino a quando?». Di fiducia, comprensione e di ciò che rende umani.

«Sono con il calpestato e l'abbattuto di vento». Le preferenze di Gesù, o di quando è il Vangelo a discriminare.

«Conflitti generazionali». Abramo, Terach e il dilemma di cosa sia essere padre (o madre).

«Un banchetto esclusivo». La parabola del banchetto e il vero Regno dei cieli.

«Una questione politica». La faccenda dell'atto di ripudio e la vera sostanza del problema.

«Vedere il Risorto». Oltre i miracolismi e i colpi di teatro.

«Prendete e mangiate». Di umanità e fame di Vita.

«Il Calvario» (Lc 23,26-56). Accettare la fine: generare è lasciare spazi di opportunità.

«Il tribunale» (Lc 22,66-23,25). Avere le mani legate: l’impotenza come virtù.

«L'orto». (Lc 22,35-65). Consegnare le armi: la vera lotta contro il male.

«La cena» (Lc 22, 1-34). Cedere il posto: la forza della tenerezza.