La Bottega del Vasaio
Subscribe
Accedi
Home
Di Domenica
Bibbia
Pezzi Sparsi
Servizi per te
Archive
About
Bibbia
Ultime
Il meglio di
Discussioni
Tobit. Tra le pagine del libro di Tobia.
Commento ai capitoli 10-14
dic 24, 2024
•
Cristiano Mauri
Share this post
La Bottega del Vasaio
Tobit. Tra le pagine del libro di Tobia.
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Tobit. Tra le pagine del libro di Tobia.
Commento ai capitoli 7-9
dic 17, 2024
•
Cristiano Mauri
1
Share this post
La Bottega del Vasaio
Tobit. Tra le pagine del libro di Tobia.
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Tobit. Tra le pagine del libro di Tobia.
Commento dei capitoli 4-6
dic 10, 2024
•
Cristiano Mauri
4
Share this post
La Bottega del Vasaio
Tobit. Tra le pagine del libro di Tobia.
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Tobit. Tra le pagine del libro di Tobia
Commento dei Capitoli 1-3
dic 3, 2024
•
Cristiano Mauri
1
Share this post
La Bottega del Vasaio
Tobit. Tra le pagine del libro di Tobia
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
«Il Calvario» (Lc 23,26-56). Accettare la fine: generare è lasciare spazi di opportunità.
Pensieri sulla maschilità nella figura di Gesù a partire dai testi della Passione secondo Luca
mar 18, 2024
•
Cristiano Mauri
1
Share this post
La Bottega del Vasaio
«Il Calvario» (Lc 23,26-56). Accettare la fine: generare è lasciare spazi di opportunità.
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
«Il tribunale» (Lc 22,66-23,25). Avere le mani legate: l’impotenza come virtù.
Pensieri sulla maschilità nella figura di Gesù a partire dai testi della Passione secondo Luca
mar 10, 2024
•
Cristiano Mauri
1
Share this post
La Bottega del Vasaio
«Il tribunale» (Lc 22,66-23,25). Avere le mani legate: l’impotenza come virtù.
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
«L'orto». (Lc 22,35-65). Consegnare le armi: la vera lotta contro il male.
Pensieri sulla maschilità nella figura di Gesù a partire dai testi della Passione secondo Luca
mar 4, 2024
•
Cristiano Mauri
1
Share this post
La Bottega del Vasaio
«L'orto». (Lc 22,35-65). Consegnare le armi: la vera lotta contro il male.
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
«La cena» (Lc 22, 1-34). Cedere il posto: la forza della tenerezza.
Pensieri sulla maschilità nella figura di Gesù a partire dai testi della Passione secondo Luca
feb 25, 2024
•
Cristiano Mauri
1
Share this post
La Bottega del Vasaio
«La cena» (Lc 22, 1-34). Cedere il posto: la forza della tenerezza.
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
«Poco meno degli Angeli». Umanità e il bello dell'imperfezione. (3)
«Custodire». Il gusto del potere e la Compassione di Gesù. Commento a Gen 6-9.
dic 19, 2023
•
Cristiano Mauri
1
Share this post
La Bottega del Vasaio
«Poco meno degli Angeli». Umanità e il bello dell'imperfezione. (3)
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
«Poco meno degli Angeli». Umanità e il bello dell'imperfezione. (2)
«Comunicare». La volontà di dominio e autenticità di Gesù. Gen 4
dic 6, 2023
•
Cristiano Mauri
2
Share this post
La Bottega del Vasaio
«Poco meno degli Angeli». Umanità e il bello dell'imperfezione. (2)
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
«Poco meno degli angeli». Umanità e il bello dell’imperfezione. (1)
«Mangiare». La forza del desiderio e la mitezza di Gesù. Gen 2-3
nov 20, 2023
•
Cristiano Mauri
1
Share this post
La Bottega del Vasaio
«Poco meno degli angeli». Umanità e il bello dell’imperfezione. (1)
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
«L’uomo della provvidenza». Le parole del Vangelo su provvidenza, ricchezze e falsi profeti. (Mt 6, 19-34; 7, 7-23)
Il bisogno di sicurezza è una grande arma di controllo di controllo delle masse. Per questo Gesù si rifiuta di usarla.
apr 3, 2023
•
Cristiano Mauri
1
Share this post
La Bottega del Vasaio
«L’uomo della provvidenza». Le parole del Vangelo su provvidenza, ricchezze e falsi profeti. (Mt 6, 19-34; 7, 7-23)
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Condividi
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts